
Sostenibilità
Generare valore sostenibile
In SDA Bocconi la sostenibilità prende forma attraverso scelte concrete: nella progettazione responsabile dei campus, nella ricerca multidisciplinare, nella didattica orientata all’impatto e nei programmi che formano leader responsabili. Quattro direzioni, un unico obiettivo: generare valore sostenibile per le persone, le organizzazioni e il pianeta.
I nostri campus
I nostri campus incarnano una visione concreta di sostenibilità. Quello di Milano, progettato secondo i principi del Near Zero Energy, è il cuore del nostro impegno verso un futuro a basse emissioni. Alimentato al 100% da energia proveniente da fonti rinnovabili e dotato di un impianto fotovoltaico che supera 1,2 MW di potenza installata, rappresenta un modello concreto di transizione energetica. Ha ottenuto la certificazione LEED Platinum, il più alto riconoscimento internazionale per l’architettura sostenibile ed è stato riconosciuto dal Financial Times come il più sostenibile a livello globale. Anche il campus romano di Villa Morgagni riflette questo impegno: uno spazio pensato per favorire connessioni, dialogo e crescita, nel rispetto del contesto storico e con uno sguardo rivolto al futuro.

La ricerca in ambito sostenibilità
La ricerca è un pilastro fondamentale della nostra attività, anche quando si parla di sostenibilità. Attraverso laboratori, monitor e centri specializzati come il Sustainability Lab, sviluppiamo conoscenza scientifica utile ad affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche più urgenti. I nostri progetti integrano metodologie quantitative e qualitative, per supportare imprese, istituzioni e organizzazioni non profit nel loro percorso verso modelli più sostenibili. Contributi accademici, collaborazioni e piattaforme di ricerca condivisa rafforzano il legame tra teoria e pratica, generando impatto e competenze in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Insegnare la sostenibilità
Insegnare la sostenibilità significa formare leader consapevoli del loro impatto. La faculty SDA Bocconi integra la sostenibilità nei contenuti, nei metodi e negli strumenti didattici, offrendo un approccio che unisce rigore teorico e applicazione concreta. Lezioni interattive, progetti sul campo, case study e testimonianze permettono di affrontare i temi ambientali, sociali e di governance da una prospettiva multidisciplinare e internazionale. Così prepariamo persone capaci di guidare il cambiamento e generare valore sostenibile in ogni settore.
