Paola Roberta Boscolo
Researcher

Biography
Paola Roberta Boscolo è Researcher presso SDA Bocconi School of Management, nel gruppo Governance, Health and Non for profit (GHNP), e docente a contratto presso l’Università Bocconi.
La sua collaborazione con Bocconi inizia nel 2010, come assistente universitaria di Public Management e ricercatrice presso il Centro di ricerca sulla Assistenza Sanitaria e Sociale (CERGAS). Negli anni di ricerca presso Imperial College London (UK), l’interesse per l’innovazione in ambito medico-sanitario ha avvicinato Paola tanto alle aziende e ai professionisti sanitari, quanto ai produttori e fornitori di tecnologie e servizi per la salute. Le sue ricerche si focalizzano in particolare sui driver di adozione e diffusione dell’ innovazione e sugli impatti delle nuove tecnologie sui modelli organizzativi e le professioni.
Dal 2019 Paola è Account Manager di Bocconi 4 innovation (B4i) e si occupa delle relazioni tra Bocconi e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), con l’obiettivo di facilitare lo scambio di conoscenze e idee imprenditoriali tra le due istituzioni. Sempre nel 2019, Paola ha iniziato una collaborazione con IIT come Visiting Scientist dell’Icub Facility di Genova dedicata alla robotica umanoide, per portare il punto di vista del management e della sostenibilità economica nella costituzione di un Polo europeo sulla robotica in ambito sanitario (Digital Innovation Hub for Healthcare Robotics, DIH-HERO). Dal 2020 si occupa sempre più di innovazione e corporate entrepreneurship, lavorando allo sviluppo di nuovi progetti di ricerca e percorsi di formazione custom per imprese di medio-grandi dimensioni. Dal 2021 si unisce al team del nuovo Innovation and Corporate entrepreneurship Center di SDA Bocconi (ICE).
Partecipa attivamente all'European Group for Organization Studies (EGOS) e all’Academy of Management (AOM), nelle divisioni Technology and Innovation Management (TIM), Organization and Management Theory (OMT) e Health Care Management. Dal 2018, fa parte del network di esperti selezionato dall’Organization Theory in Health Care Association (OTHC, USA) e dell’ Industry Studies Association (ISA). È inoltre membro dell’Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES). Paola è autrice di numerose pubblicazioni in riviste e rapporti accademici nazionali e internazionali, tra cui: IEEE Robotics and Automation Magazine, Health Policy and Technology, International journal of cardiology, Expert Review of Medical Devices, Journal of Medical Marketing, Clinical Tehrapeutics, European Respiratory Review, Expert Review of Medical Devices, Rapporto OASI, Mecosan, Motore Sanità.
Paola possiede una laurea triennale e specialistica in Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali, conseguita presso l’Università Bocconi nel 2010. Ha ottenuto nel 2018 il PhD in Management presso Imperial College Business School (UK).
Pubblicazioni recenti
TOZZI, V., P. R. BOSCOLO, G. CINELLI, L. FERRARA, F. PETRACCA, A. ZAZZERA, "Therapeutic innovation in high-prevalence chronic diseases: Challenges and opportunities for specialist care models", Health Services Management Research, 2024, vol. 37, no. 1, pp. 29-33
COMPAGNI, A., P. R. BOSCOLO, G. GIACOMELLI, M. SARTIRANA, "Unpacking hybridity: Development and first validation of a multidimensional instrument to profile hybrid professionals", Public Administration, 2024, vol. 102, no. 2, pp. 519-539
BOSCOLO, P. R., G. CINELLI, F. GUERRA, F. PETRACCA, P. PETRALIA, N. PINELLI, "La trasformazione digitale delle aziende del SSN: tra investimenti del PNRR e spazi di autonomia manageriale" in Rapporto OASI 2024., CERGAS (Ed.), Egea, chap. 13, pp. 469-491, 2024
BOSCOLO, P. R., G. CINELLI, F. GUERRA, F. PETRACCA, "PNRR sanità: la lenta metamorfosi digitale del SSN", Agenda Digitale, 4 December 2024
BOSCOLO, P. R., F. GUERRA, "Medicina generale, serve un digitale semplice e integrato: come fare", Agenda Digitale, 4 March 2024
BOSCOLO, P. R., F. LONGO, "L’ecosistema digitale territoriale" in Management della Cronicità: Logiche aziendali per gestire i nuovi setting sanitari finanziati dal PNRR., F. Longo, V. Tozzi (Eds.), Egea, chap. 15, pp. 291-306, 2023
BOBINI, M., P. R. BOSCOLO, C. CACCIA, F. PETRACCA, A. ROTOLO, "La telemedicina verso il consolidamento: assetti organizzativi formalizzati ed emergenti nel SSN" in Rapporto OASI 2023., CERGAS (Ed.), Egea, chap. 12, pp. 473-513, 2023
BOSCOLO, P. R., C. BUONGIORNO SOTTORIVA, F. GUERRA, "Sanità territoriale: come ripensare servizi e percorsi di cura col digitale", Agenda Digitale, 26 September 2023
BOSCOLO, P. R., "Sfide, approcci e soluzioni: i suggerimenti dalla letteratura internazionale" in Liste e tempi di attesa in Sanità. Innovazioni, Soluzioni e Sfide per le Regioni e le Aziende Sanitarie in Italia., AA.VV. (Ed.), Egea, chap. 2, pp. 23-28, 2022
BOSCOLO, P. R., L. FENECH, L. GIUDICE, A. ROTOLO, "La gestione dei tempi di attesa in Italia durante e oltre la crisi Covid: le aziende" in Liste e tempi di attesa in Sanità. Innovazioni, Soluzioni e Sfide per le Regioni e le Aziende Sanitarie in Italia., AA.VV. (Ed.), Egea, chap. 4, pp. 43-68, 2022
Hai visto 10 elementi su 46
Grants & Premi
Best Imperial Students' Award, Imperial College London, 2018