Corporate Reporting and Performance Lab
Con un chiaro impegno nell'anticipare le tendenze future e creare un hub dinamico di confronto con business community e regulator, il Corporate Reporting and Performance (CRP) Lab di SDA Bocconi si focalizza sulla ricerca in materia di creazione, misurazione e comunicazione delle performance aziendali e del valore d’impresa, sia in ottica tradizionale che in termini ESG (environmental, social e governance).

Il Lab esplora diversi temi, tra cui: il disegno e l’utilizzo dei sistemi di misurazione delle prestazioni nei processi di pianificazione, valutazione e incentivazione; l’adozione di KPI e standard di reporting in linea con l’evoluzione della rendicontazione di sostenibilità; i modelli e le best practices di identificazione, valutazione e gestione del rischio; le conseguenze delle variazioni nelle normative contabili e fiscali sulle performance aziendali; il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’ottimizzazione dei sistemi di misurazione e di previsione delle performance aziendali a supporto delle decisioni strategiche.
Mission e Vision
Il Corporate Reporting and Performance (CRP) Lab si propone di tracciare traiettorie di sviluppo e promuovere pratiche innovative per supportare le aziende nella gestione, misurazione e comunicazione del valore a lungo termine. In un contesto normativo e di mercato in continua evoluzione, il Lab rappresenta un punto di riferimento per interpretare i cambiamenti e favorire l’adozione di modelli avanzati di reporting e performance management. Con un approccio fortemente interdisciplinare e attraverso il dialogo con aziende, regulator e professionisti, il CRP Lab di SDA Bocconi è un hub di ricerca e confronto in cui nascono idee e nuove soluzioni per rafforzare il ruolo dei sistemi di misurazione delle performance e della rendicontazione nella creazione di valore sostenibile.

Community
Il CRP Lab si rivolge a un pubblico ampio, diversificato e trasversale, consapevole che la misurazione e la comunicazione del valore sostenibile e delle performance siano leve strategiche per manager, imprenditori, Chief Financial Officers (CFOs) e per tutti i professionisti di accounting e finance, che operano nei settori industriali, commerciali e di servizi.

Le attività
Le principali aree di ricerca del CRP Lab sono:
Corporate Reporting e Performance Measurement and Management
Analisi delle best practice e delle tendenze evolutive in materia di:
- sistemi di pianificazione, misurazione e incentivazione delle performance aziendali adattabili in base al settore, alla tipologia di impresa e al contesto geografico.
- reporting aziendale e disclosure delle performance per soddisfare le aspettative degli stakeholder e creare valore nel lungo periodo, in un panorama normativo costante in evoluzione
Il nostro approccio si concentra sull’esplorazione del ruolo cruciale di
- sostenibilità
- intelligenza artificiale (AI)
nel corporate reporting e nella misurazione, gestione e previsione delle performance aziendali.
Strategic Risk Management
Sviluppo di strumenti e best practice per identificare, valutare e mitigare i rischi multidimensionali (es. finanziari, di sostenibilità, operativi, reputazionali, legati all’AI) in un’ottica di anticipazione e adeguamento ai framework normativi in costante evoluzione.
Tax Strategies
Approfondimenti su tendenze emergenti in materia fiscale e su tematiche di fiscalità internazionale, per aiutare le imprese a navigare la complessità delle transazioni transfrontaliere, del transfer pricing e della tassazione globale.
MENA Region
Nell’ambito del CRP Lab è stato avviato il progetto MedSea, una ricerca che mira ad esplorare i trend delle performance economico-finanziarie e di sostenibilità delle imprese nella regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA Region) attraverso un database che comprende oltre 9.000.000 di piccole imprese, più di 600.000 aziende private di medie e grandi dimensioni e quasi 2.500 società quotate di medie e grandi dimensioni.
Ricerca indipendente
È stato avviato un progetto di ricerca per comprendere come l'applicazione dell'intelligenza artificiale e di altre tecnologie innovative può impattare sui processi di previsione, con particolare attenzione alla previsione delle vendite, con casi di aziende operanti in diversi settori, con un focus sul processo di trasformazione, sfide emergenti e effetti sui processi decisionali.
Output
Pubblicazioni, libri e progetti illustrano il lavoro del Corporate Reporting and Performance Lab.

People
Scopri il team di ricercatori e professionisti dell'Advisory Board del Corporate Reporting and Performance Lab.
Monitor
Ogni pilastro del Corporate Reporting and Performance Lab si sostanzia sia di ricerche continuative attraverso l’attivazione di Monitor sia di ricerche ad hoc richieste dalla Business Community.
OSSFIN • Osservatorio sugli intermediari finanziari
L’Osservatorio sugli intermediari finanziari - OSSFIN di SDA Bocconi è riconosciuto come la principale fonte per le analisi di bilancio e le valutazioni delle performance degli intermediari finanziari.
Grazie alla sua esperienza di ricerca, operatività, indipendenza, rappresenta un punto di riferimento non solo per le società del settore, ai fini del miglioramento e del benchmarking, ma anche per gli operatori e le istituzioni che le monitorano.
OFC • Osservatorio fiscale e contabile
OFC - Osservatorio fiscale e contabile, all’interno del Performance Lab di SDA Bocconi, nasce con una forte vocazione all’innovazione negli ambiti economico e finanziario.
OFC ha come obiettivo principale di svolgere studi e ricerche sulla regolamentazione contabile e fiscale a livello mondiale ed europeo, nel quadro del processo di internazionalizzazione aziendale in corso.