Sustainability Lab

Il Sustainability Lab di SDA Bocconi è un think-tank multidisciplinare che effettua attività di ricerca applicata, basandosi sulle competenze di docenti, ricercatori e professionisti con esperienza pluriennale. 

In un contesto in cui le sfide globali sui temi ambientali e sociali impongono a imprese, organizzazioni internazionali, istituzioni pubbliche e governative di ripensare il proprio futuro, il Sustainability Lab propone soluzioni innovative e pragmatiche attraverso attività di ricerca, l’analisi di trend attuali ed emergenti e favorendo la creazione e diffusione di conoscenze e competenze strategiche, anche mediante percorsi di formazione disegnati in base alle esigenze dei clienti.

sustainability_lab_logo

Perché il Sustainability Lab?

Avvalendosi di approfondite attività di ricerca scientifica, il Sustainability Lab di SDA Bocconi si propone di sviluppare e diffondere informazioni strategiche che consentano alle aziende di mantenere e rivedere il posizionamento di mercato attuale e futuro del proprio business in una prospettiva di sostenibilità. 

Il Sustainability Lab si basa su tre attività principali: 

- sostenere le imprese nell'adattamento a un ambiente in evoluzione (mercato, sistema normativo, aspettative dei soggetti interessati) 
- fornire agli operatori economici informazioni rilevanti con l'obiettivo di fornire strumenti utili per orientare le strategie attuali e future 
- individuare e raccomandare processi di crescita duraturi e sostenibili, in un momento in cui sostenere il sistema delle imprese significa promuovere l'intero sistema Paese.

Attività

Il Sustainability Lab – diretto da FRANCESCO PERRINI - opera in quattro ambiti principali: 

Sustainable stategies and practices 
Coordinatore: Valentina Perissinotto 
In uno scenario in cui i continui mutamenti a livello globale del tessuto economico, sociale e ambientale stanno mettendo a dura prova i limiti del Pianeta. Sustainable blue economy Coordinatore: Stefano Pogutz L’oceano, i mari e le coste costituiscono una fonte di ecoservizi (ad esempio, pesca, produzione di ossigeno, assorbimento della CO2 e regolazione del clima) alla base del nostro benessere sociale ed economico. 

Energy transition 
Coordinatore: Matteo Di Castelnuovo 
L’energia gioca un ruolo chiave nello sviluppo sostenibile di ogni paese e rappresenta un tema cardine per il raggiungimento di molti dei diciassette SDGs. 

Social Entrepreneurship & philanthropy 
Coordinatore: Francesco Perrini 
Le dinamiche nazionali ed internazionali nel settore non profit rivelano un incremento della pressione concorrenziale e della complessità gestionale, e richiedono più coerenti modelli di intervento, alla ricerca di soluzioni adeguate per problemi sociali complessi Il Lab supporta le organizzazioni ad elevato impatto sociale interessate a rafforzare la propria capacità di risposta, mediante il miglioramento dei processi decisionali relativi all’allocazione delle risorse, la gestione del dialogo con gli stakeholder interni ed esterni, fino ad arrivare allo sviluppo di strumenti di misurazione in grado di evidenziare, sia dal punto di vista quantitativo, che qualitativo, l’efficacia nella creazione di valore sociale ed economico collegato alle principali aree di impatto dei progetti di cambiamento posti in essere.

sust_img

Eventi

People

Scopri il team del Sustainability Lab, composto da docenti, ricercatori e professionisti impegnati sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Monitor